Museo del territorio, San Daniele del Friuli

Il museo del territorio di San Daniele è collocato nel secentesco chiostro dell’ospedale vecchio, già convento domenicano. Il museo di San Daniele espone preziose testimonianze d’arte: reperti archeologici, oreficerie, monete antiche, vetri, ceramiche, terrecotte, dipinti. 
Museo del territorio, San Daniele del FriuliMuseo del territorio, San Daniele del Friuli
Il museo del territorio di San Daniele è collocato nel secentesco chiostro dell’ospedale vecchio, già convento domenicano. Il museo di San Daniele espone preziose testimonianze d’arte: reperti archeologici, oreficerie, monete antiche, vetri, ceramiche, terrecotte, dipinti. 
Il museo del territorio è articolato in tre sezioni fondamentali: archeologia, arte sacra e etnografia. La sezione archeologica presenta reperti provenienti da ritrovamenti e scavi effettuati sul territorio, che permettono di seguire l’evoluzione della vita nella zona a partire dal periodo compreso fra l’XI e l’VIII sec. a.C. fino al periodo medioevale. 
La sezione dell’arte sacra comprende, tra l’altro, due altari in legno provenienti dalla chiede di S. Antonio Abate e di S. Maria della Fratta; ricca anche la parte dedicata alla pittura, con opere su tavola, su tela e resti di affreschi del XIV e XV sec. Completa l’esposizione la sezione etnografica con reperti relativi alle arti ed ai mestieri della civiltà friulana.

Informazioni su Museo del territorio

Via Udine, 4
33038 San Daniele del Friuli (Udine)
0432954484
info@guarnerina.it
http://www.comune.sandanieledelfriuli.ud.it

3,00€
 Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

San Daniele del Friuli cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione SAN DANIELE DEL FRIULI iscriviti alla nostra newsletter