
Lo spazio espositivo Fondazione Roma Museo, già Museo del Corso, nasce nel 1999 per volontà e su impulso del Prof. Avv. Emmanuele F.M. Emanuele, Presidente della Fondazione Roma.
Dal 1999 ad oggi il Museo del Corso ha realizzato oltre cinquanta mostre temporanee, in collaborazione con i più prestigiosi poli museali internazionali, tra cui il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid, il Museo di Stato di San Pietroburgo, il Museo Puškin ed il Museo del Cremlino di Mosca, il Museo del Louvre, il Palace Museum di Pechino, la Gemäldegalerie di Berlino, The Honolulu Academy of Arts, il Whitney Museum of American Art di New York.
L’attività della Fondazione è caratterizzata non soltanto dalla valenza delle esposizioni temporanee, ma anche dalla ricerca di soluzioni innovative che tendono ad avvicinare quante più persone all’arte, attraverso percorsi di approfondimento culturale, quali seminari, conferenze, spettacoli ed eventi a tema.
A partire dal mese di novembre 2010 il Museo ha ampliato la propria programmazione offrendo mostre in contemporanea, grazie all’apertura del nuovo spazio espositivo di Palazzo Sciarra – Via Minghetti 22 – che va ad aggiungersi allo spazio già esistente di Palazzo Cipolla – Via del Corso 320.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaCosa visitare
Vedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020