Museo degli Argenti di Firenze

Il Museo degli Argenti di Firenze conserva il tesoro granducale costituito da gioielli, vasi, piatti e altri arredi in oro, argento, perle, pietre preziose, pietre dure, avorio, ambra.

Museo degli Argenti, Firenze
Museo degli Argenti, Firenze

Tra i molti oggetti che testimoniano il fasto della corte, nel Museo egli Argenti si segnalano i vasi appartenuti a Lorenzo il Magnifico e quelli dalle bizzarre forme manieriste della fine del XVI secolo, i gioielli cinquecenteschi appartenuti a Anna Maria Ludovica ultima discendente dei Medici, i cammei antichi e rinascimentali, il tesoro dei vescovi di Salisburgo portato a Firenze da Ferdinando III di Lorena nel 1815.

Il Museo degli Argenti conserva anche una importante collezione di gioielli realizzata tra il XVII e XX secolo da prestigiose manifatture europee e italiane.

E’ presente una notevole sezione dedicata al gioiello contemporaneo che testimonia la vitalità di questo storico museo. La donazione Scalabrino, raccolta di antiche porcellane orientali e di maioliche europee ispirate da modelli asiatici, ha arricchito la già importante collezione di porcellane cinesi e giapponesi, iniziata dai Medici nel ‘400.  Piazza Pitti, 1 – 50125 Firenze

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo