
Il museo civico – diocesano di Città della Pieve è ospitato nella ex chiesa di Santa Maria dei Servi, costruita nella seconda metà del XIII secolo e rinnovata in stile barocco tra XVII e XVIII secolo. L’edificio conserva la frammentaria Deposizione della croce realizzata da Pietro Vannucci detto il Perugino nel 1517 e dipinti del XVI e XVIII secolo che ornano gli altari barocchi delle cappelle laterali. In un vano sottostante, a crociera gotica, sono ospitate tele di proprietà ecclesiastica che documentano la pittura a Città della Pieve tra il XVI e il XVII secolo. Il museo è parte di un circuito museale che si articola lungo un percorso cittadino che include l’oratorio di Santa Maria dei Bianchi, palazzo della Corgna, il Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi, la cattedrale, la chiesa di San Pietro e l’oratorio di San Bartolomeo
Informazioni su Museo civico – diocesano ex Chiesa di Santa Maria dei Servi
Via Piave,
06062 Città della Pieve (Perugia)
0578 299375
promopieve@cittadellapieve.org
Fonte: MIBACT
Città della Pieve: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoCittà della Pieve cosa fare
Vedi anche
- Mostra il "Perugino e L'arte di dipingere l'aria" a Città della Pieve
- Raccolta d’arte della Cattedrale, Città della Pieve
- Il Giardino dei Lauri, Città della Pieve
- Oratorio di Santa Maria dei Bianchi, Città della Pieve
- Museo di storia naturale e del territorio Verri, Palazzo della Corgna a Città della Pieve