Museo civico di San Cesario di Lecce

Il Museo civico nasce come museo d’Arte Contemporanea nel 1979, è denominato «Museo Civico di San Cesario» nel 1984, in previsione di un ampliamento della collezione includendovi opere d’arte antica, moderna e beni culturali riguardanti
Museo civico di San Cesario di Lecce, San Cesario di LecceMuseo civico di San Cesario di Lecce, San Cesario di Lecce

Il Museo civico nasce come museo d’Arte Contemporanea nel 1979, è denominato «Museo Civico di San Cesario» nel 1984, in previsione di un ampliamento della collezione includendovi opere d’arte antica, moderna e beni culturali riguardanti il territorio.Nel corso degli anni fino ad oggi il museo ha ospitato numerose mostre tra cui Aldo Calò (1979), Ezechiele Leandro (1981), Francesco Barbieri (1984), Nino Cappello (1987 e 2003), e Nullo D’Amato (2006). Tutte le esposizioni allestite durante questo lasso temporale hanno avuto l’intento di far conoscere l’operato di artisti salentini la donazione delle cui opere ha contribuito a creare ed incrementarne la collezione del Museo. Nel 2012 il museo è stato completamente riallestito.

Informazioni su Museo civico di San Cesario di Lecce

Piazza Garibaldi, Palazzo ducale, 12
73016 San Cesario di Lecce (Lecce)
0832205366
sancesario@galattica.it

Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

San Cesario di Lecce cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione SAN CESARIO DI LECCE iscriviti alla nostra newsletter