Museo civico di Crotone

Il Museo Civico di Crotone si trova all’interno della Torre Aiutante del Castello di Carlo V ed è articolato in sei sezioni, secondo un criterio cronologico tematico: la sezione Araldica, comprende una serie di stemmi
Museo civico di Crotone, CrotoneMuseo civico di Crotone, Crotone

Il Museo Civico di Crotone si trova all’interno della Torre Aiutante del Castello di Carlo V ed è articolato in sei sezioni, secondo un criterio cronologico tematico: la sezione Araldica, comprende una serie di stemmi appartenenti alle famiglie più prestigiose della città; la sezione Casali Scomparsi, espone reperti di varie epoche, frammenti ceramici e monete ritrovati in alcuni casali del territorio non più esistenti; la sezione di stampe e foto del periodo compreso tra la fine dell’Ottocento ed il 1950; la sezione del costume medievale che conta ben 52 abiti; la sezione Armeria conta una collezione di armi bianche del XVIII e del XIX secolo ed una raccolta di armi ritrovate nel territorio di Crotone, oltre a pezzi d’artiglieria da naviglio in bronzo; la sezione Terracotta e Ceramica, infine, riunisce i frammenti ceramici rinvenuti durante i lavori di restauro degli edifici abitativi del centro storico, ma anche altri provenienti da Grottaglie e da Cerreto Sannita e resti di piastrelle pavimentali del ‘700 di Vietri e di Caltagirone.

Informazioni su Museo civico di Crotone

Piazza Castello,
 Crotone (Crotone)
0962/921535

Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Crotone cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione CROTONE iscriviti alla nostra newsletter