Nell’ex monastero carmelitano di Santa Maria Maddalena dei Pazzi, annesso alla Chiesa di San Vito Martire, è stato aperto il Museo di Civiltà preclassiche della Murgia Meridionale. In questo Museo vi è una grande sala
Museo civico di civiltà preclassiche dalla Murgia meridionale, OstuniNell’ex monastero carmelitano di Santa Maria Maddalena dei Pazzi, annesso alla Chiesa di San Vito Martire, è stato aperto il Museo di Civiltà preclassiche della Murgia Meridionale.
In questo Museo vi è una grande sala dove è esposto lo scheletro di una donna di venti anni, che ha conservato in grembo i resti del feto, vissuta nel Paleolitico (25.000 anni fa) e rinvenuta nella grotta di Santa Maria di Agnano.
Durante la stagione estiva è aperto, con possibilità di visite guidate, il Parco archeologico naturale di Agnano. Consigliata è anche la visita, in un suggestivo vallone, del romantico piccolo santuario di San Biagio in Rialbo, incastonato nella parete rocciosa con pittoresca facciata e resti di affreschi bizantineggianti del XII secolo.
Informazioni su Museo civico di civiltà preclassiche dalla Murgia meridionale
Via Cattedrale, 15
72017 Ostuni (Brindisi)
0831336383
museo.ostuni@libero.it
www.urpcomunediostuni.it
Fonte: MIBACT