Museo Biscari, Catania

ll Museo Biscari, posto all’interno di un’ala del Settecentesco Palazzo Biscari,uno dei più antichi palazzi di Catania, preziosa testimonianza di barocco siciliano, per anni ha conservato le vaste collezioni archeologiche e naturali di Ignazio Paternò Castello V Principe di Biscari trasferite poi al Museo Civico del Castello Ursino nel 1930.

Museo Biscari, Catania
Museo Biscari, Catania

ll Museo Biscari, posto all’interno di un’ala del Settecentesco Palazzo Biscari,uno dei più antichi palazzi di Catania, preziosa testimonianza di barocco siciliano, per anni ha conservato le vaste collezioni archeologiche e naturali di Ignazio Paternò Castello V Principe di Biscari trasferite poi al Museo Civico del Castello Ursino nel 1930.

Inaugurato ufficialmente nel 1758, il Museo vantava vaste collezioni archeologiche e naturali, come celebra Goethe nel suo libro “Viaggio in Italia”. Il museo ospita oggi l’MF “Museum&Fashion” che unisce cultura e moda in un binomio originale e imperdibile.

La “Galleria Naturalia” ospita l’Atelier MF della stilista Marella Ferrera, mentre la “Galleria Antiquaria” è scenario per una mostra permanente: un racconto interattivo che lega la storia creativa della Maison alle tradizioni e radici della Sicilia ed una serie di mostre temporanee mirate a rispolverare e proporre il ricordo di un Museo che nel Settecento era motivo d’orgoglio e lustro per la Sicilia.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo