Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli

Il museo fu fondato nel 1817 dal conte Michele della Torre Valsassina (1757-1844), studioso che condusse all’inizio dell’800, con sovvenzioni dell’Imperatore d’Austria Francesco I, importanti campagne di scavo a Cividale e nel territorio. Oggi ha sede nel Palazzo dei Provveditori Veneti, costruito nel XVI secolo da Andrea Palladio. Al piano terra è collocata la sezione lapidaria con reperti databili da età romana ad età rinascimentale.
Il primo piano, dopo una sezione riguardante Iulium Carnicum (Zulio), è dedicato ai Longobardi, con importantissime testimonianze di questa civiltà (oreficerie, corredi funerari) rinvenute nel cividalese ed in altre località del ducato longobardo del Friuli.

Informazioni su Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli

Piazza del Duomo, 13,
33100 Cividale del Friuli (Udine)
0432700700
museoarcheocividale@beniculturali.it
https://www.museoarcheologicocividale.beniculturali.it/
lunedì h 9.00-14.00, da martedì a domenica h 8.30-19.30 (ultimo ingesso mezzora prima della chiusura)
eur 4,00
 Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione FRIULI-VENEZIA GIULIA iscriviti alla nostra newsletter