Museo archeologico antiquarium comunale, Celenza Valfortore

L’Antiquarium occupa i locali comunali dell’ex-Convento di Santa Maria delle Grazie degli eremiti di San Girolamo del sec. XVII. Una sede che trasuda storia e tradizione: il portale d’ingresso in pietra locale è ancora più
Museo archeologico antiquarium comunale, Celenza ValfortoreMuseo archeologico antiquarium comunale, Celenza Valfortore

L’Antiquarium occupa i locali comunali dell’ex-Convento di Santa Maria delle Grazie degli eremiti di San Girolamo del sec. XVII. Una sede che trasuda storia e tradizione: il portale d’ingresso in pietra locale è ancora più antico, è infatti stato scolpito nel XVI. I montanti diritti, sormontati da capitelli, sono decorati con rosoni a rilievo a stella, uno dei capitelli mostra un leone rampante, richiamo alla famiglia gentilizia dei Gambacorta. Anche il frontone è finemente decorato con rilievi di diverso tipo. Fu edificato da Pietro Gambacorta, Principe di Macchia e Marchese di Celenza, nel 1672 sulle rovine dell’antica Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano. L’opera fu voluta in omaggio a un suo antenato, il Beato Pietro Gambacorta, che nel 1380 fondò la Congregazione di Santa Maria delle Grazie a Pisa. Per tale motivo i religiosi ospitati nel Monastero si chiamavano Padri Pisani o Bottizzelli. L’ordine fu soppresso nel 1806 da Giuseppe Bonaparte, Re di Napoli. Nel 1810 Giocchino Murat cedette il Monastero all’Amministrazione Comunale di Celenza e divenne sede del Giudicato Regio e della Gendarmeria. Dopo l’unità d’Italia fu sede della caserma dei carabinieri e delle carceri. Attualmente è sede del Comune di Celenza Valfortore e della locale caserma dei carabinieri.

Informazioni su Museo archeologico antiquarium comunale

Via Carlo Rossi, 45/A,
71035 Celenza Valfortore (Foggia)
0881554016

Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Celenza Valfortore cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione CELENZA VALFORTORE iscriviti alla nostra newsletter