
Il Museo Agostinelli nasce dalla raccolta durata tutta la vita del collezionista Domenico Agostinelli, dal 1959 trasferitosi a Roma. Il museo contiene 60000 oggetti della cultura popolare suddivisi e classificati in quattrocentocinquanta collezioni, da quella dei bottoni a quella dei denti umani, da quella degli autografi a quella dei cava stivali.
Il Museo, fu inaugurato intorno agli anni Sessanta, ma ufficialmente riconosciuto dalla Soprintendenza alle Belle Arti solo nel 1992.Tra le curiosità del Museo segnaliamo la presenza di lettere scritte da Mazzini e indirizzate a Garibaldi, reperti della tomba del faraone Tutankamon e un elenco settecentesco dei libri messi all’indice.
Infine, è da evidenziare un singolare progetto organizzato da Agostinelli, ovvero la Scatola del Tempo: una serie di oggetti appartenenti alla nostra contemporaneità, quali televisori a colori, lettori cd, vengono raccolti in un unica stanza che verrà aperta solo nel 2050, quando tale collezione rappresenterà per i posteri un argomento di studio antiquario.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaCosa visitare
Vedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020