Mulino ad acqua “Cavallo d’Ispica”, museo in grotte a Modica

L’antico Mulino, grazie alla dedizione costante tramandata per quattro generazioni dalla famiglia Cerruto e agli ambienti perfettamente conservati, costituisce oggi una irrinunciabile testimonianza di una civiltà contadina ormai estinta, che rivive tra le mura di
Mulino ad acqua Mulino ad acqua "Cavallo d’Ispica" - Museo in grotte, Modica
L’antico Mulino, grazie alla dedizione costante tramandata per quattro generazioni dalla famiglia Cerruto e agli ambienti perfettamente conservati, costituisce oggi una irrinunciabile testimonianza di una civiltà contadina ormai estinta, che rivive tra le mura di questo sito, Il museo comprende le grotte e gli ambienti vari ricchi di corredi e utensili dell’epoca, che ricostruiscono perfettamente la vita contadina e domestica della famiglia dei mugnai. Il Mulino, invece, unisce alla conoscenza dell’ingegnosità e dell’arte contadina il fascino e la suggestività dei luoghi. La visita comprende: 
Descrizione iniziale dello schema del mulino ad acqua e del percorso
Corridoio con utensili vari
La stanza del telaio
La grotta della legna
Corridoio coni utensili dell’orto
L’abitacolo del mugnaio, la lavanderia, la stalla ed il fienile
Le cascate, il canale e il recipiente d’accumulo dell’acqua
La camera dell’acqua con la ruota a palette in stile arabo
La stanza della molitura
L’esposizione di stalattiti e stalagmiti

Informazioni su Mulino ad acqua “Cavallo d’Ispica” – Museo in grotte

Contrada Crocevie Cava d’Ispica Ciancia, 89
97015 Modica (Ragusa)
0932771048 / 328 1683213
info@cavallodispica.it

Mulino ad acqua e museo in grotte


Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Modica cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione MODICA iscriviti alla nostra newsletter