Mostra permanente Homo sapiens e habitat, San Felice Circeo

Mostra permanente Homo sapiens e habitat  San Felice Circeo
Mostra permanente Homo sapiens e habitat San Felice Circeo
La duecentesca torre dei Templari ospita un’esposizione permanente di reperti preistorici (manufatti litici e fossili) rinvenuti nel territorio dell’Agro Pontino, con particolare attenzione all’uomo di Neanderthal (cranio della grotta Guattari di Monte Circeo) 
Lo scopo della Mostra, fra le prime in Italia di questo genere, era quello di far conoscere alla Comunità locale e turistica nel rigore scientifico, ma in chiave divulgativa e didattica, l’importante patrimonio archeologico preistorico del Circeo e del territorio pontino. 
Nelle cinque sale dell’esposizione sono illustrati gli eventi naturali, biologici e culturali più significativi dell’Era Quaternaria con paricolare riguardo al patrimonio del Circeo e alla regione pontina con le sue straordinarie testimonianze geomorfologiche, paleoecologiche e preistoriche.           
Info orari visite:
Dal 09/07 al 31/07 tutti i giorni, escluso Lunedì e Martedì, dalle 18 alle 20,30
Dal 03/08 al 31/08 tutti i giorni, escluso Lunedì e Martedì, dalle 17,30 alle 20
Dal 01/09 al 04/09 tutti i giorni, escluso Lunedì e Martedì, dalle 17 alle 19,30 

Informazioni su Mostra permanente Homo sapiens e habitat

Piazza Lanzuisi, 1
04017 San Felice Circeo (Latina)
0368288844
zeiroberto@libero.it
https://www.fondazionemarcellozei.com
Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Mappa Mostra permanente Homo sapiens e habitat, San Felice Circeo - San Felice Circeo


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione SAN FELICE CIRCEO iscriviti alla nostra newsletter