MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia, Firenze

Il MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia è stato aperto nel 2006 nella sede delle ex Scuole Leopoldine in Piazza Santa Maria Novella.

MNAF - Museo Nazionale Alinari della Fotografia
MNAF - Museo Nazionale Alinari della Fotografia

Il MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia ha origine dagli archivi della Fratelli Alinari, fondata nel 1852, e dalle collezioni del Museo di Storia della Fotografia Fratelli Alinari, costituito nel 1985 e, fino al 1997, con sede espositiva a palazzo Rucellai in Via della Vigna Nuova.

Le collezioni interessano non solo la storia degli Alinari fotografi, ma tutta la storia della fotografia italiana e mondiale, dal XIX secolo ad oggi, assolvendo ad un importante ruolo di ricerca, salvaguardia e divulgazione della fotografia.

Il MNAF espone rare fotografie originali e preziosi apparecchi fotografici, è strutturato in due aree espositive, una per le esposizioni temporanee a tema e una per le collezioni permanenti.

Questa ultima permette al visitatore di compiere un percorso attraverso la storia della fotografia a partire dal 1839, anno in cui furono realizzati i primi dagherrotipi, fino alle immagini digitali contemporanee. Un particolare percorso tattile permette anche ai non vedenti di fruire della visita del museo.

Informazioni su MNAF – Museo Nazionale Alinari della Fotografia

Santa Maria Novella, 14a Firenze

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia, Firenze


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione FIRENZE iscriviti alla nostra newsletter