
II Mercatino di Natale di Bressanone in Piazza del Duomo, incorniciato dal maestoso monumento da cui prende il nome, dalla chiesa parrocchiale di San Michele e dal municipio, è uno dei Mercatini di Natale più caratteristici dell’Alto Adige.
Una tappa importante è quella della visita ai presepi, a cui sono dedicati un museo all’interno della Hofburg, il palazzo vescovile. Ma l’evento più scenografico che questo borgo offre è sicuramente NATALIE Light Musical Show, uno spettacolo di luci e musica curato dai creatori del sogno di Soliman che si terra nella splendida cornice del cortile della Hofburg, il palazzo vescovile di Bressanone.
Tutti i giorni ci saranno tre show, tra le 17.30 e le 19.30 (eccetto 24 e 25 dicembre), con colori vivaci, musica internazionale e canzoni cantate dal vivo. E non è finita qui: tra i banchi del Mercatino di Natale di Bressanone si potranno trovare statuine in legno, presepi con le loro figurine, oggetti in terracotta fatti a mano, sfere di vetro colorate, articoli da regalo tirolesi e decorazioni natalizie.
Bressanone: vedi anche
Naturalmente, al Mercatino di Natale di Bressanone non mancano gli stand gastronomici, che invitano ad assaggiare le specialità della Valle lsarco. Tra queste, è impossibile rinunciare ai dolci natalizi e al pane del panificio Profanter (Profanter’s Backstube).
Tra una delizia e l’altra, da non perdere è la visita della città in notturna, un momento memorabile per vivere appieno la magia del Natale.
Commenta per primo