Natale a Stoccolma: mercatini e idee alternative

Non è presto per pensare al Natale a Stoccolma, quando la città si riempie di mercatini ma al tempo stesso offre numerosi spunti - gastronomici e non solo - per trascorrere giornate allegre.

Mercatini di Natale, Stoccolma
Mercatini di Natale, Stoccolma

Sommario

Programmare le vacanze di Natale a Stoccolma, capitale della Svezia, non è prematuro: è il momento ideale per riuscire a trovare un volo low cost per Stoccolma, così da dedicare il resto del budget alla permanenza in città.

I mercatini di Natale a Stoccolma sono numerosi ma non si tratta dell’unica attrazione con spirito di festa in questa fase dell’anno.

Ci sono barche di marzapane, calendari dell’avvento viventi, buffet natalizi ai quali è possibile partecipare e crociere d’inverno sulle quali salpare.

Chi vorrà passare il Natale a Stoccolma sarà costantemente attorniato da un’atmosfera magica, non fosse altro perché in questo periodo dell’anno il sole non sorge quasi mai: fuori è sempre buio e quindi negozi, case e hotel a Stoccolma utilizzano piccole luci o candele per rischiarare la notte.

Cosa fare dunque a Natale a Stoccolma?

Mercatini di Natale a Stoccolma

Storicamente, Skansen è la meta ideale per gli amanti dei tradizionali mercatini di Natale, un museo all’aperto dove puoi creare candele uniche, cuocere il pane e osservare i maestri artigiani al lavoro. Se preferisci aggiungere un tocco reale, visita i mercatini della Città vecchia(Gamla Stan), dove si trova il Palazzo Reale (Kungliga Slottet).

A Stureplan puoi acquistare regali di lusso e vedere le bellissime luminarie. Non lasciarti sfuggire le decorazioni natalizie delle vetrine del grande magazzino più glamour di Stoccolma, NK (Nordiska Kompaniet) in Hamngatan. Se sei in città il 13 dicembre, partecipa a uno dei concerti di S. Lucia organizzati nella maggior parte delle chiese. Fai una pausa nel mercatino di Natale di Kungsträdgården, nel cuore del quartiere dello shopping, oppure vai a pattinare sul ghiaccio. Assaggia i pepparkakor (biscotti allo zenzero) imbevuti nel glögg caldo (vino speziato) oppure concediti un lussekatt (brioche allo zafferano), dolce tradizionale del Natale, durante una pausa caffè (fika), l’istituzione svedese per eccellenza.

I più noti e interessanti mercatini di Natale a Stoccolma si trovano per lo più in centro:

  • sulla piazza Stortorget nella Città Vecchia
  • nel museo all’aperto Skansen
  • nel Kungstradgarden
  • nelle antiche scuderie reali Hovstallet
  • al giardino di Rosendal.

C’è poi un mercatino diverso dal solito, quello allestito dalle Accademie di design Konstfack e Beckmans. Qui sono in vendita pezzi unici e inediti, ricchi di creatività, per addobbare la casa o l’albero di Natale in maniera originale.

Programmare le vacanze di Natale a Stoccolma, capitale della Svezia, non è prematuro: è il momento ideale per riuscire a trovare un volo low cost per Stoccolma, così da dedicare il resto del budget alla

Idee alternative di Natale

A proposito di idee alternative, Natale a Stoccolma è sì tradizione, senza però rinunciare a momenti più particolari e fuori dalla norma. A Nybrokajen, ad esempio, è ancorata una barca di marzapane sulla quale è aperta la vendita di dolciumi, biscotti e caramelle, per tutto il mese di dicembre. Qui si potranno perciò assaggiare dolci tipici natalizi di tradizione svedese, in un’inedita location: dove mai si è vista un’imbarcazione costruita in marzapane?

Tutta la città è pervasa da uno spirito natalizio magico e poetico, ottimo motivo per vistare Stoccolma in un periodo dell’anno particolarmente congeniale per viverla al meglio. Ad una condizione: con sciarpe, capelli, maglioni e piumini ben caldi.

Lo julbord di Stoccolma

Nel periodo di Natale, puoi gustare lo julbord (buffet di Natale) nei ristoranti più rinomati, ma due di questi sono famosi per lo stile esclusivo di Stoccolma: lo sfarzoso Operakällaren, al piano terra del Teatro dell’opera di Stoccolma e il Grand Hôtel, frequentato da VIP e facoltosi di Stoccolma.

Se ami l’avventura, prendi il traghetto per le isole di Fjäderholmarna, molto amate dagli abitanti di Stoccolma, e gusta lo julbord del ristorante Fjäderholmarnas Krog con vista sull’arcipelago e le luci della città. Pura magia. Se vuoi goderti un’atmosfera unica a bordo, prenota una crociera con buffet nel periodo di Natale.

Da fine ottobre i voli per Stoccolma sono potenziati: ad esempio, SAS propone una nuova frequenza con partenza da Milano Malpensa con prezzi a buon mercato.

Se lo spirito natalizio dovesse – dopo un po’ – risultare un po’ troppo pervasivo, c’è sempre una buona alternativa: effettuare un tour di Stoccolma nei luoghi di Millenium, l’opera dello scrittore scomparso Stieg Larsson.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo