Mausoleo di S.Elena, Roma

Il Mausoleo di Sant’Elena venne costruito dall’imperatore Costantino tra il 326 e il 330 d.C, in origine come sua tomba, destinato poi successivamente alla madre Elena, morta nel 328. Il sepolcro è localizzato nel complesso imperiale di Ad Duas Lauros, che comprende anche le catacombe dei santi Marcellino e Pietro.

Il restauro ha sottolineato la compresenza di diversi edifici e testimonianze: il monumentale mausoleo che si sviluppa sia in circonferenza sia in altezza per più di 20 metri; il piccolo casale e la vicina chiesa settecentesca; le catacombe. Completa la visita la musealizzazione di reperti provenienti dal territorio come quelli del cimitero degli “equites singulares” e dalla sottostante catacomba.

Il Mausoleo costituisce, inltre, la partenza del percorso della Via Francigena del Sud, in quanto nella zona dipartono la Via Casilina e la Via Prenestina. Un luogo di raro fascino e di ricche suggestioni, che con la riqualificazione e il restauro completa un altro tassello per il rinnovamento dell’area.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter