
Adagiata sul fiume Drava, nel punto in cui si incontrano i monti Pohorje, la Valle della Drava, la Piana della Drava e le colline del Kozjansko e del Slovenske gorice, Maribor è la seconda città slovena dopo Lubiana ed è sede ogni anno di importanti eventi internazionali, come la Coppa del Mondo di Sci Alpino.
Capoluogo della Stiria slovena, l’ospitale e accogliente città di Maribor invita i suoi visitatori nell’abbraccio delle colline vinifere e del verde Pohorje. Proprio ai piedi e lungo i pendii del Pohorje si è sviluppata un’importante area turistica che offre molte attività in ogni stagione dell’anno, dal benessere agli sport invernali, alle escursioni a piedi o in bicicletta in una natura intatta, a un’enogastronomia d’eccellenza.
Lungo il fiume Drava e costeggiando i numerosi caffé, si giunge alla Vite antica sul Lent, la più vecchia vite del mondo, inserita anche nel Guinness dei primati, un vero simbolo della città.
Per celebrare questa straordinaria vite che continua a crescere da più di 400 anni, i cittadini di Maribor organizzano ogni anno una serie di manifestazioni etnologiche dedicate al vino.
Maribor ben rappresenta la ricca cultura vinicola slovena, con vasti vigneti che dai margini della città si arrampicano sulle colline, attraversati da oltre 50 chilometri di strade del vino, dove è facile trovare deliziosi agriturismi in cui fermarsi ad assaporare l’ottimo vino locale e gli squisiti piatti tipici della regione.
Commenta per primo