Mercatini di Natale a Berlino, i più belli

Durante il periodo natalizio si viaggia maggiormente alla ricerca dei mercatini di Natale più suggestivi e allora perché non recarsi a Berlino dove tutto è iniziato? Già, poiché è proprio nel territorio germanico che i mercatini di Natale sono sorti poco più di sei secoli fa.

Mercatini di Natale a Berlino
Mercatini di Natale a Berlino

Non si può, quindi, fare a meno di partire alla volta della capitale tedesca e godersi i 60 mercatini di Natale che Berlino ospita.
Le festività natalizie iniziano verso la fine del mese di Novembre, anche se le danze si aprono ufficialmente il 6 dicembre ovvero nel giorno di ‘Nikolaustag’ (San Nicola).
Mercatini per tutti i gusti: dalla tradizione artigianale locale ai prodotti gastronomici internazionali, dalle offerte per i giovani ai divertimenti per i piccini.

Il mercatino di Natale del quartiere Spandau conta un gran numero di stand (ben 450 nei week-end!), tanto che viene annoverato come il mercato più grande e più caratteristico dell’intera Germania. Qui si possono acquistare fantastici articoli originali, di ispirazione perlopiù medievale.

Se si viaggia con i bambini, si consiglia di visitare il mercatino di Natale di Alexanderplatz il quale propone giostre e divertimenti per i più piccini, un meraviglioso albero di Natale e una grande pista per il pattinaggio sul ghiaccio.
Nonostante le dimensioni più ridotte, molto apprezzato è il mercatino di Natale di Weihnachtzauber che si tiene nella piazza Gendarmenmarkt e che vede allestite 120 bancarelle.

Zigzagando fra i vari  banchi si possono acquistare bijoux, vetri, ceramiche e prodotti d’artigianato tipici del Brandeburgo e delle zone dei Monti Metalliferi e degustare i tradizionali dolci natalizi tedeschi (quali il Baumkuchen, lo Stollen, le Kartoffelpuffer), il marzapane, la frutta caramellata, le salsicce arrostite e le patate al cartoccio… queste ed altre specialità gastronomiche da assaporare con l’immancabile Glühwein, tipico vino rosso caldo venduto in tazze souvenir.

Mercatino di Natale – Orari di apertura

dal 23/11/2015 al 27/12/2015
tutti i giorni dalle 11:00/12:00 alle 21:00/22:00
chiuso il 24/12

Berlino, Porta di Brandeburgo durante il NataleBerlino, Porta di Brandeburgo durante il Natale

Mercatino di Natale nel castello di Charlottenburg a Berlino

Nel castello di Charlottenburg si tiene un altro mercatino di Natale molto suggestivo: prodotti artigianali, gioielleria raffinata, mobili storici, antichi lampadari, nonché gustare esclusive e saporite specialità gastronomiche in 36 pagode, tra cui una tipica baita tirolese, una grande casa contadina e un’abitazione in legno russa. C’è anche un mercatino di Natale per i bambini, musicisti in costumi storici e concerti di musica classica: riceverete un trattamento da re. il mercatino si tiene di sera quando il castello si apre ai visitatori.

Mercatino di Santa Lucia a Berlino

Nel quartiere Prenzlauer Berg il centro culturale Kulturbrauerei con i suoi ampi cortili si trasforma in uno sfavillante mondo natalizio svedese con circa 50 stand e giostre storiche. Questo mercatino è dedicato a Lucia, la santa svedese che porta la luce, il mercatino di Natale illumina e dona calore a questo ex stabilimento industriale. La musica scandinava, nelle rispettive lingue, è il sottofondo perfetto in questa atmosfera romanico-nordica.

Visita di Babbo Natale al mercatino
Ogni giorno alle 17:00

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Germania cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione GERMANIA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*