Situata in Italia tra le montagne biellesi, la Grande Traversata delle Alpi è un percorso entusiasmante ma impegnativo, che vi immergerà in un cammino tra mulattiere, facili sentieri e valichi accessibili.
Conosciuto anche come GTA, il sentiero si estende per ben 55 tappe giornaliere, attraversando le Alpi, con partenza da Viozene (Alpi liguri) e arrivo ai Molini di Calasca (Valle Anzasca, Verbania). La Grande Traversata delle Alpi nasce alla fine degli anni settanta e il suo tragitto complessivo forma un itinerario lungo all’incirca 1000 km.
I percorsi sono suddivisi in Sud (Carnino – Rifugio Barbara Lowrie), Centro (Crissolo – Rifugio Coda) e Nord (Rifugio Coda – Molini di Calasca), inoltre, è possibile intraprendere alcuni percorsi ad anello, tra cui:
- Anello delle Valli Maira Varaita e Po
- Anello delle Valli Stura Maira e Varaita
- Anello del Monviso
- Anello delle Valli Veldesi
- Tra la Valle Po e la Valle Susa
- Anello Massello Bourset Rocciavré
- Anello del Parco Orsiera Rocciavré
- Anello tra la Valchiusella e Scalaro
- Anello delle Valli di Lanzo
Piemonte: vedi anche
Il cammino è interamente segnalato dall’apposito simbolo identificativo composto da tre bande di colore rosso-bianco-rosso e con la scritta GTA nel centro.Un viaggio nel cuore alpino dell’Italia, tra i monti biellesi e le maestose Alpi Ligure che vi regalerà un’esperienza unica, respirando l’aria pura ma pungente tipica delle zone di montagna.
Itinerari Piemonte
Commenta per primo