In Olanda per la fioritura dei tulipani: periodo consigliato

Ecco alcuni suggerimenti sul periodo consigliato per andare in Olanda per la fioritura dei tulipani. Non c'è dubbio che la primavera è uno dei periodi migliori per andare in Olanda quando la fioritura dei tulipani presenta degli scenari paesaggistici mozzafiato.

Olanda, fioritura di tulipani
Olanda, fioritura di tulipani

Sommario

Fioritura dei tulipani in Olanda

Uno dei momenti più belli dell’anno, in Olanda, è la primavera, quando, tra aprile e maggio, è possibile assistere allo spettacolo della fioritura dei tulipani e di altre piante bulbacee, coltivati un po’ in tutto il Paese.

Uno dei parchi floricoli più belli e più fotografati è quello di Keukenhof, nei pressi della cittadina di Lisse, sulla costa occidentale dell’Olanda, tra Amsterdam e l’Aja. Sui suoi circa 32 ettari di aiuole, fioriscono ben 7 milioni di tulipani, narcisi, giacinti e muscari, che lo rendono una delle principali attrazioni del paese, con turisti e curiosi, che si accalcano lungo i suoi 15 chilometri di sentieri, per immortalare in un click uno spettacolo così grandioso e variopinto.

L’unione di fiori di diverso genere ma soprattutto di diverse sfumature genera la nascita di bellissimi disegni e giochi di colore. Grazie a queste su caratteristiche Keukenhof ha vinto anche nel 2015 il premio come più bel parco primaverile al mondo. Ha inoltre ospitato per il secondo anno consecutivo più di un milione di visitatori da tutto il mondo in sole 8 settimane.

Il tema della fioritura

Ogni anno I progettisti del parco scelgono un tema da dare al parco. Una volta scelto il tema, i bulbi vengono piantanti in modo da creare, una volta sbocciati, un incredibile mosaico di colori. Nel 2015 il parco ha voluto omaggiare Van Gogh e i suoi dipinti, mentre per il 2016 il tema scelto è “Il Secolo d’Oro”, il periodo storico durante il quale i Paesi Bassi “fiorirono” nei settori del commercio, della scienza e dell’arte. In quegli anni si sviluppò anche il fiorente commercio dei tulipani.Per il mosaico di quest’anno sono stati piantati circa 100.000 bulbi.

I bulbi, una volta fioriti, rappresentare un quadro dai colori del blu di Delft che rappresenterà, le caratteristiche case lungo i canali di Amsterdam, una nave e il mare come simbolo del trasporto e del commercio. Il mosaico avrà una grandezza di 250 mq e verranno piantati due strati di fiori composti dai 100.000 tulipani, muscari e crocus.

Campo di tulipani fioriti in OlandaCampo di tulipani fioriti in Olanda

Aste dei fiori in Olanda

Oltre ai parchi, è interessante visitare anche le aste floricole, perché consentono di capire come mai i Paesi Bassi abbiano potuto conquistare il 59% del mercato mondiale dei fiori recisi e il 48% di quello delle piante in vaso. La più grande è quella di Aalsmeer, cittadina a decina di chilometri da Amsterdam, dove, all’interno di un edificio esteso su 99 ettari, si danno ritrovo tutte le più importanti aziende olandesi di intermediazione del settore, che acquistano quotidianamente e direttamente dai produttori qualcosa come 17 milioni di fiori e 2 milioni di piante in vaso. L’asta avviene la mattina presto, in saloni con grandi orologi a muro, dove i compratori siedono su scranni dotati di pulsanti collegati a questi ultimi, mentre il pubblico può seguire tutte le operazioni da una passerella sopraelevata lunga 1800 metri.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*