Il Rossini Opera Festival a Pesaro

Appuntamento ormai tradizionale per gli appassionati di lirica, il Rossini Opera Festival - o ROF, come lo chiamano pesaresi e addetti ai lavori - è l'evento principe del mese di agosto, nella città marchigiana.

Appuntamento ormai tradizionale per gli appassionati di lirica, il Rossini Opera Festival - o ROF, come lo chiamano pesaresi e addetti ai lavori - è l'evento principe del mese di agosto, nella città marchigiana.

Tutte le opere in cartellone sono presentate nell’edizione critica, realizzata appositamente dagli studiosi della Fondazione Rossini e sono l’occasione anche per scoprire due sale di musica tra le più belle d’Italia: il Teatro Rossini e l’Auditorium Pedrotti. Il Teatro fu costruito nell’Ottocento al posto del teatro del Sole, demolito per fare spazio a un edificio più grande. Dell’originaria struttura seicentesca è stato conservato soltanto il portale. Durante il Rossini Opera Festival (il cui programma è arricchito anche da serenate e concerti di belcanto), tutta la città diventa un unico grande circolo di appassionati e accade spesso di sentire, nella piazza principale, piazza del Popolo con la bella Fontana dei Tritoni, i commenti della gente alle scene e agli acuti della sera precedente. Il Festival dura all’incirca due settimane, richiamando in città appassionati e curiosi da ogni parte del mondo, che, durante le giornata, in attesa delle rappresentazioni serali, si godono il bel lungomare, bordato da villini liberty e ordinati stabilimenti balneari; affollano le vie dello shopping, i caffè eleganti e i ristoranti dove si gusta una ricca cucina del territorio, un po’ marchigiana e un po’ romagnola, trovandosi Pesaro a un tiro di schioppo dalla provincia di Rimini.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*