Il cammino dei protomartiri nasce in memoria dei primi martiri dell’ordine Francescano: Berardo, Ottone, Pietro, Accursio e Adiuto, uccisi in Marocco il 16 Gennaio 1220. Le loro spoglie sono conservate nel Santuario della Chiesa di Sant’Antonio da Padova a Terni, prima tappa di questo percorso spirituale situato in Umbria.
Il cammino è lungo all’incirca 100 chilometri ed è diviso in sei tappe giornaliere che formano un percorso circolare, con partenza e arrivo ubicati a Terni. Il cuore del viaggio è costituito dalle chiese che incontrerete lungo il sentiero, in totale potrete ammirare ben 21 luoghi sacri, che raccontano la storia dei protomartiri francescani.

Un viaggio svolto quasi per intero nella natura, ma non mancano luoghi di grande valenza storica-culturale, come possono essere: la maestosa Rocca di Albonorz, i resti del Ponte di Augusto e il sito archeologico di Carsulae, oltre alle già citate chiese e abbazie
Commenta per primo