Già, perché la località egiziana è caratterizzata da un clima caldo in tutte le stagioni (le temperature oscillano tra i 35°C e i 45°C in estate e i 20°C e i 25°C in inverno). Un caldo secco, quindi più facilmente sopportabile, garantito dalla protezione delle circostanti imponenti montagne.
Oltre al fantastico clima, Sharm el-Sheikh è sempre più ambita da molti visitatori per lo spettacolo naturale che la città offre. Qui, infatti, un fantastico mondo subacqueo permette ai turisti immersioni da sogno e bagni rigeneranti. Le acque calde ed incontaminate regalano le condizioni ideali per la visione della stupefacente barriera corallina, facilmente visibile anche a pochi metri dalla riva e a pochi centimetri di profondità. L’attività sportiva che va per la maggiore è, dunque, l’immersione subacquea e lo snorkeling grazie agli oltre quaranta punti di inabissamento e i sessanta centri sub.
Per chi non ama particolarmente immergersi, sono disponibili molte altre attività sportive quali la vela, il windsurf ed il golf. Chi adora, invece, le escursioni può andare alla scoperta dell’affascinante deserto del Sinai con moto a quattro ruote motrici, jeep, cammello o cavallo. Si presenta così anche l’occasione imperdibile di ammirare un magico tramonto degustando il the o il caffè locali oppure i tipici hómmos esh-sha-m (a base di ceci, cumino, limone e salsa di pomodoro), abu simbel (liquore dolce) e karkadè (infuso di fiori di ibisco). Le escursioni continuano con l’area protetta di Abu Galum, il Parco Nazionale di Nabq, l’Isola del Faraone, l’oasi di Feiran, il parco marino di Ras Mohammed, l’isola di Tiran e il lago salato fino a giungere alle piramidi di Giza e Luxor.
Sharm el-Sheikh ospita i suoi turisti in hotel e resort dalle 2 alle 5 stelle ed offre nei numerosi ristoranti i tipici piatti fu-l, ta’méyya e tahina e tanto altro ancora. E quando la notte cala, il divertimento e il piacere riempiono le discoteche, i casinò e i caratteristici locali nei quali poter fumare il narghilè rilassandosi su comodi cuscini.
Commenta per primo