Scozia: guida di Scottish Borders

Scottish Borders rappresentano l'estremo sud scozzese, ai confini con l'Inghilterra, teatro per secoli di guerre e scaramucce tra i due popoli.

Resti di una casa torre del 16simo secolo, Scozia
Resti di una casa torre del 16simo secolo, Scozia

Voci portanti dell’economia sono da sempre l’allevamento delle pecore e la fabbricazione di ottimi e famosi tessuti in lana. Lungo il corso del fiume Tweed si snoda infatti il Mill Trail, un susseguirsi di lanifici, dove si possono ammirare antichi e blasonati modelli di tartan; capi di originalissimo design moderno; provare e acquistare splendidi pullover in lambswool, shetland e cachemire. I Borders non hanno città di rilievo; sono un pittoresco susseguirsi di piccoli centri, vallate, antiche abbazie e dimore signorili aperte ai visitatori: Manderston House, vicino a Duns con le sue strabilianti scale d’argento; Floors Castle presso Kelso, che ha fama di essere la più grande dimora scozzese ancora abitata; la spettacolare Adam Mansion, e Paxton House, prossime al confine inglese.

Paesaggio scozzesePaesaggio scozzese

Irrinunciabile anche una visita alla casa di Sir Walter Scott, il più famoso romanziere scozzese: Abbotsford House, vicino a Melrose o alle suggestive abbazie medioevali di Jedburgh, Melrose, Kelso e Dryburgh. Più a ovest, le regioni del Dumfries e Galloway e dell’Ayrshire -dove è viva e inossidabile la memoria del poeta nazionale Robert Burns- offrono un altro tranquillo spaccato di vita contadina, interrotta solo dalla natura aspra e selvaggia del Galloway Forest Park, dove monti e laghi siglano un paesaggio simile a quello delle Highland.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Melrose cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione MELROSE iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*