Guida di Loch Ness

Loch Ness probabilmente il più noto e citato dei laghi scozzesi, vanta dimensioni di tutto rispetto (38 km di lunghezza, uno e mezzo di larghezza e ben 200 metri di profondità) e un'inossidabile storia di mostri.

Insieme al Loch Linhe e al Loch Locky, disegna il Canale di Caledonia, Caledonian Channel, preziosa e sicura scorciatoia tra il Mare del Nord e l’Atlantico. In estate vale la pena fare una piccola crociera a bordo dei numerosi battelli (alcuni dotati di apparecchiature per foto e riprese sott’acqua) che ne solcano le acque e, in assenza di mostri, immortalare le spettacolari rovine del castello di Unquart, uno dei più fotografati della Scozia; prima di visitare l’Official Loch Ness Monster Exhibition Centre, a Drumnadrochit, il museo in cui sono riunite tutte le memorabilia di Nessie: foto, sequenze di filmati, testimonianze…e tutto quanto può servire a suggestionare anche i più scettici, oltre ad alcuni modernissimi percorsi multimediali, che consentono di ripercorrere 500 milioni di anni di storia.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione LOCH NESS iscriviti alla nostra newsletter
Informazioni su Anna Bruno 120 Articoli
Giornalista professionista, già cronista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, è specializzata in viaggi, food, musica e tecnologie. Cofondatrice dell’agenzia di comunicazione e Digital PR FullPress Agency, è direttrice responsabile di FullTravel.it, magazine di viaggi e di “VerdeGusto”, oltre ad altri due magazine. E’ autrice di “Digital Travel” e “Digital Food” , rispettivamente quarto e quinto libro, per Flaccovio Editore. Digital Travel & Food Specialist, è consulente e docente in corsi di formazione ed è delegata del SUD e Isole dell’Italian Travel Press(ITP).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*