Guida di Kitzbuhel

Kitzbuhel è famosa per le gare di sci e a metà strada tra Innsbruck e Salisburgo, questa località alpina tirolese conserva un cuore antico nel suggestivo nucleo di case in stile rurale.

Montagne di Kitzbuhel, Austria
Montagne di Kitzbuhel, Austria

Ma a svelarne passato e tradizioni sono anche il Museo di storia locale, le chiese e le stradine del borgo incorniciate dai negozi. Bellissimi i dintorni, in particolare la regione a sud con il lago di Zell e le cascate di Kimmler, alte 380 metri. Tornando allo sci, mitica è la pista Streiff, sulla quale si disputano le gare di coppa del mondo, la cui pendenza arriva fino all’85%.

Il comprensorio include poi i villaggi di Aurach, Reith e Jochberg: 59 piste, per un totale di quasi 150 km sciabili tra il Kitzbuheler Horn e il Pass Thurn, nel settore nord orientale del Tirolo.

Nata come stazione di turismo mondano, col passare degli anni e il sopraggiungere della crisi economica, Kitzbuhel ha saputo riconvertire la sua offerta verso un raggio più ampio di mercato, proponendo pacchetti soggiorno per tutte le stagioni e tutte le tasche (per saperne di piu’: Kitzbuhel Tourismus tel. 0043.5356777 e Kitzbuheler Alpen, il più grande comprensorio sciistico del Tirolo, tel.0043.5356/64748).

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Kitzbuhel cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione KITZBUHEL iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*