Guida di East Anglia, informazioni di viaggio

E' la regione a nord-est di Londra, definita da una campagna a perdita d'occhio e dai paesaggi, che fecero da sfondo alle tele di John Constable, maestro paesaggista, che nacque proprio qui, nel 1776 e che qui visse per buona parte della vita, immortalando fiumi e barconi, mulini e scene campestri.

E' la regione a nord-est di Londra, definita da una campagna a perdita d'occhio e dai paesaggi, che fecero da sfondo alle tele di John Constable, maestro paesaggista, che nacque proprio qui, nel 1776 e che qui visse per buona parte della vita, immortalando fiumi e barconi, mulini e scene campestri.

Tappe da non trascurare sono il Suffolk, con la cittadina di Dedham, accarezzata dal fiume Stour, dove spunta la torre della chiesa di St.Mary e dove si possono compiere piacevoli gite in barca; Flatford Mill, l’antico mulino di proprietà del padre di Constable, dove il National Trust britannico organizza visite guidate.

Per gli amanti del birdwatching ci sono anche i vicini Broads, zona umida disegnata da stagni, canali, canneti e suggestivi mulini a vento (ben conservato quello di Cley-next-the-Sea) da esplorare in huoseboat, canoe o piccole barche a vela. Imperdibile una puntata a Cambridge e a Norwich, dove troneggiano le rispettive cattedrali, guarnite da guglie spettacolari; ai lindi wool village, gli antichi borghi della lana, come Lavenham, dove spiccano la grande chiesa gotica e deliziose case a graticcio del XIV secolo; allo splendido castello normanno di Hedingham e all’elegante maniero di Bliking Hall, a nord di Norfolk.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*