Guida di Bogotà, Colombia

Bogotà nasce dalle ceneri  di una città coloniale e diventa una fenice elegante, maestosa e discreta, rivelandosi lentamente  al visitatore attento, che se ne innamora. 

Con i suoi attuali circa 8 milioni di abitanti  e 20 quartieri, Bogotà fino a pochi anni fa oscillava in bilico sul filo tra modernità e caos, minacciata dal traffico e dall’immigrazione, dallo smog e dal caos tipico di tutte le capitali sudamericane. Ilprogetto Transmilenio (92 bus articolati) ha cambiato tutto. Il progetto ha riorganizzato  il traffico e la viabilità urbana  modificando anche profondamente la vita  e il futuro della città. E’ migliorata la sicurezza, numerosi sono i progetti urbani per le infrastrutture, la città è pulitissima e la gente si riappropria completamente dei propri quartieri. Oggi Bogotà è viva, multiculturale, giovane, una città da godere all’aria aperta    a piedi o in bici  soprattutto la domenica quando molte vie si chiudono al traffico delle auto e si aprono a pattinatori e a ciclisti. (Ben 300 km di pista ciclabile ) o ancora affollare i vari Parchi come il Simon Bolivar, il Parque Nacional Enrique Olaya Herrera,  Parque Tercer Milenio, o il complesso sportivo El Salitre, o o vari campi da golf  aperti a tutti.  Nella città che ospita più da 50 Musei,- si tengono moltissimi Eventi dedicati all’arte (ARTBO in ottobre), alla musica (come il festival “Rock al parque” in novembre, “jazz al parque” in settembre, “salsa al parque” in agosto, “opera y zarzuela al parque” in novembre ecc.), al teatro (“Festival Iberoamericano de teatro” in marzo), alla gastronomia (festival internacional de gastronomia in novembre), alla letteratura ( “Feria del libro”  in aprile), e molti altri eventi e festival.  La cucina colombiana offre molti piatti,  tra questi  le arepas ( piccolo calzone con vari ripieni);  e la specialità di Bogotà: l’ajiaco, densa minestra di pollo stufato con vari tipi di patate, foglie di guascas e mais, servita con panna e capperi. Sulla costa si mangia dell’ottimo pesce.
Attrazioni turistiche . Il Museo dell’Oro,  Calle 16, 5-41, Tel. 57-1-343-2222;  ingresso 2,500 pesos, con 34,000 pezzi pre-Colombiani.  Il Museo Botero,  Calle 11, No. 4-21, Tel. 57-1-343-1223, collezione di oltre 123 opere di Botero più una notevolissima collezione di opere moderne. La Candelaria, antico quartiere coloniale con vivaci Rumba houses.  La Collina Cerro de Monserrate (3160 m),  per godere del panorama sulla città.  Zipaquirá, (a 50 km), cattedrale sotterranea,  ricostruita, come quella del 1954 che era ricavata all’interno di una miniera di sale. Le chiese,  quasi tutte risalenti al XVII e XVIII secolo, in stile ispanico-moresco. Maloka, centro interattivo della scienza e della tecnica.  La Laguna di Guatavita,  mitico lago legato alla leggenda dell’Eldorado. Giardino Botanico,  (Tel. +571 437 7060). A 200 km, Villa deLeyva, splendida cittadina coloniale fondata nel 1572 e dichiarata  Monumento Nazionale . Hotel : Hostería Duruelo, l’ Hotel Plaza Mayor o El Molino de Mesopotamia. Bogotá è la prima destinazione della Colombia per congressi, convention e fiere specializzate. Conta complessivamente 193 sale riunioni (da 15 a 1.300 delegati) per ospitare ogni tipo di evento. Due le strutture più importanti: il Centro Convention Gonzalo Jiménez de Quesada e  Corferias, nel cuore della zona industriale. L’offerta è completata dall’Hotel Tequendama Intercontinental con il suo Auditorio, dall‘Auditorio Compensar, e dal Centro Empresarial Salitre della Camera di Commercio di Bogotá. Inoltre nel vicino dipartimento di Boyacá, sulle sponde di un lago, l’Hotel Paipa con il suo Centro Congressi.  A Bogotá si trovano 19 hotel di lusso e 10 di prima categoria,  per un totale di circa 4.051 camere.
Trasporti: aeroporto Internacional “El Dorado”, l’unico di Bogotà è servito dall’Italia attraverso Parigi (AirFrance), attraverso Madrid (Avianca, Iberia o Aircomet).  Compagnia di bandiera AVIANCA.
All’uscita dal Paese si paga una tassa in aeroporto di circa  USD$ 33.00. Il tragitto dall’aeroporto al centro in taxi dura circa 35 minuti e costa circa $15.000 o €5.
Clima: Bogotà si trova a un’altitudine di 2640 metri sul livello del mare. Temperatura media: 14°C. La minima si aggira tra i 5 e gli 8°- La massima è 20.9°C. Mesi meno piovosi: Gennaio, Febbraio, Dicembre, Marzo. I più piovosi Maggio, Aprile, Giugno, Ottobre.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Bogota cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione BOGOTA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*