Guida di Aran Islands

Di fronte alla baia-fiordo di Galway, tra l'Ovest dell'Irlanda e lo Shannon Inferiore, le tre isole Aran -Inishmore, Inishmaan e Inisheer- incarnano un mondo affascinante e appartato, ricco di usi e tradizioni antichissime.  

Originatesi da una piattaforma calcarea, queste isole sono caratterizzate da coste spettacolari, resti di siti preistorici e una fitta trama di muretti a secco, che delimita campi e pascoli. Inishmore è la più grande, 13 km di lunghezza per 3 di larghezza. Le Aran furono anche sede di una prestigiosa tradizione monastica, iniziata nel V secolo d.C. con l’arrivo di San Enda. Gli isolani sono dediti, oggi come in passato, alla pesca, all’agricoltura, al turismo e all’artigianato indotto da questo. Impossibile, per esempio, sfuggire alla tentazione di acquistare uno dei bianchi e caldissimi maglioni di lana grezza, che le piccole botteghe confezionano, riproducendo motivi simbolici e tradizionali. Inconfondibili sono anche i costumi locali: le donne indossano una camicia di flanella rossa e uno scialle incrociato, mentre gli uomini portano un gilet di tweed con una coloratissima cintura.
Altro simbolo isolano è il currach, bassa imbarcazione di tela catramata, che ha rappresentato per secoli il principale mezzo di trasporto locale. Le isole Aran sono raggiungibili dal piccolo aeroporto nei pressi di Rossaveal o in traghetto da Galway, Doolin (contea di Clare) e Rossaveal.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Galway cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione GALWAY iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*