
Il petrolio e la pesca l’hanno resa ricca e vivace, e i suoi oltre 200mila abitanti sono da sempre orgogliosi di questa “splendida autosufficienza”. Il nucleo più antico, Old Aberdeen, disegnato da stradine in ciottoli, si trova a nord del centro, sulle rive del fiume Don e conserva edifici suggestivi, come St.Machar’s Cathedral (VI sec.), la costruzione in granito più vecchia della città. King’s College, la prima università, fondata nel 1495, e il Brig O’Balgownie, il ponte sul Don, del XIII secolo.
Aberdeen: vedi anche
Il centro ruota attorno a Union Street, costruita agli inizi del 1800; mentre, nella vicina Broad Street, merita uno sguardo il Marischal College, la cui facciata neogotica è uno strabiliante intarsio di pinnacoli; dopo l’Escorial di Madrid, è il secondo edificio in granito più grande del mondo. A nord della città, si stagliano le cime ardite dei Grampians, porta d’ingresso allo Speyside, paradiso degli amanti del whisky: si trovano infatti qui più della metà delle distillerie di whisky al malto visitabili nel Paese, seguendo un percorso chiamato “Malt Whisky Trail”.
Commenta per primo