Guida di Aberdeen

Affacciata sul Mare del Nord e resa inconfondibile dagli edifici in lucido granito locale, Aberdeen è, per grandezza, la terza città scozzese. 

La toponomastica di Aberdeen, Scozia, su un edificio di granito
La toponomastica di Aberdeen, Scozia, su un edificio di granito

Il petrolio e la pesca l’hanno resa ricca e vivace, e i suoi oltre 200mila abitanti sono da sempre orgogliosi di questa “splendida autosufficienza”. Il nucleo più antico, Old Aberdeen, disegnato da stradine in ciottoli, si trova a nord del centro, sulle rive del fiume Don e conserva edifici suggestivi, come St.Machar’s Cathedral (VI sec.), la costruzione in granito più vecchia della città. King’s College, la prima università, fondata nel 1495, e il Brig O’Balgownie, il ponte sul Don, del XIII secolo. 

Il Monumento ai Caduti adiacente a Aberdeen Art GalleryIl Monumento ai Caduti adiacente a Aberdeen Art Gallery

Il centro ruota attorno a Union Street, costruita agli inizi del 1800; mentre, nella vicina Broad Street, merita uno sguardo il  Marischal College, la cui facciata neogotica è uno strabiliante intarsio di pinnacoli; dopo l’Escorial di Madrid, è il secondo edificio in granito più grande del mondo. A nord della città, si stagliano le cime ardite dei Grampians, porta d’ingresso allo Speyside, paradiso degli amanti del whisky: si trovano infatti qui più della metà delle distillerie di whisky al malto visitabili nel Paese, seguendo un percorso chiamato “Malt Whisky Trail”.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Aberdeen cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ABERDEEN iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*