Molto più nota con l'abbreviazione L'Avana (L'Habana in spagnolo), San Cristóbal de La Habana è apprezzata dai turisti per il suo clima prevalentemente tropicale.
La vivace capitale di Cuba, l’Avana, è gettonata anche per il suo composito aspetto urbanistico caratterizzato dal connubio tra l’impressionante decadimento del centro e la sfavillante architettura coloniale ispanica de La Habana Vieja (L’Avana Vecchia). Spostarsi lungo le strade de L’Avana è possibile con i più disparati mezzi di trasporto: dagli storici camellos (autobus trainati da camion, ormai non più usati ma “leggendari” e per questo da citare) e i guaguas (normali pullman) fino ai colectivos (taxi con percorso prestabilito).
Il viaggio inizia con La Habana Vieja, il cui punto centrale è la Plaza de Armas dove si possono ammirare molti palazzi in stile coloniale. Domina il versante nord-orientale della piazza la chiesa nota come El Template, la cui vetta è sovrastata da una statua della Vergine del Pilar (protettrice dei naviganti). Un altro lato della piazza è, invece, occupato dal Palazzo del capitano generale, il quale ospita attualmente il Museo de la Ciudad.
Lasciata la Plaza de Armas ci può dirigere verso le suggestive stradine (Calle Obispo, Mercaderes, San Ignacio e Oficios) che da qui si snodano e sulle quali si affacciano vecchi negozi ed antiche caratteristiche farmacie. Spostandosi verso ovest, sul lungomare Malecon, ci si può volgere verso il Centro Habana dove si situano il monumento al Generale Maceo e la Torre San Lazaro.
Proseguendo lungo questo percorso si giunge a El Vedado, il distretto finanziario de L’Avana costellato da ministeri, banche, hotel e sfarzosi locali in cui poter degustare a ritmo di rumba specialità locali quali il daiquiri, tanto caro ad Hemingway. Continuando lungo la propagazione di El Vedado ci si trova, infine, a Miramar caratterizzata da tante cosiddette casas particulares ovvero case private le cui stanze vengono messe in affitto per i turisti (previa apposita licenza). Questo distretto è frequentato anche per le sue spiagge, insieme a Marina Hemingway e alle più orientali Playa del Este, El Mégano, Santa Maria del Mar e Guanabo dove poter praticare immersioni e pesca subacquee.
L’Avana accoglie il turista anche con un gran numero di interessanti fortezze, piazze, chiese e musei.
Commenta per primo