
Il comune di Mezzana comprende le località di Mezzana, Marilleva, Marilleva 900 e Marilleva 1400.
Queste ultime località sono collegate da una telecabina a sua volta collegata con gli altri impianti di risalita di Folgarida e Madonna di Campiglio.
Il comune è bagnato dal fiume noce e sormontato dalle catene Dolomitiche della Paganella e dell’Ortles Cevedale.
La vegetazione scresce rigogliosa ed è possibile osservare da vicino la flora tipica delle aree montane come abete, larici e pini.
Lo stato di conservazione di questo bellissimo territorio è tutelato anche da un’amministrazione locale lungimirante che punta alla salvaguardia del beni naturalistici attraverso un turismo sostenibile ed attento.
Un tempo la Val di Sole possedeva principalmente un’ economia agricola e pastorale, oggi queste attività rimangono il fulcro della vita sociale ed economica degli abitanti, ma in più si è aggiunto l’entrata extra derivante dal turismo.
La Val di Sole offre un volto diverso a seconda della stagione in cui la si visita. Durante la stagione fredda Marilleva si trasforma nella perfetta stazione sciistica – guarda i dettagli – in cui tutti gli appassionati degli sport invernali possono liberare la loro voglia di neve e di montagna.
In primavera ed in estate Marilleva e la Val di Sole possono offrire una vacanza completa in grado di soddisfare le esigenze di molti.
Itinerari enogastronomici, escursioni, visite a musei ed un ricco calendario di manifestazioni.
Senza dimenticarci l’ospitalità della gente del luogo che si riflette direttamente su un servizio di ricezione alberghiera fra i più apprezzati in Italia. Scopri di più sulla Val di Sole e Marilleva!
Commenta per primo