Gorizia, dal Bastion Fiorito a Collio e dintorni

Una gita nella zona collinare del Collio porta a toccare Gorizia, una città millenaria, dominata da un castello dell'XI secolo, ricostruito tra il 1933 e il 1937, che al suo interno ospita il Museo della Guerra e del Medioevo Goriziano.

Castello di Gorizia - Museo del Medioevo goriziano
Castello di Gorizia - Museo del Medioevo goriziano

D’estate, il Bastione Fiorito, a Gorizia, è uno dei suoi torrioni più scenografici, si trasforma in una specie di salotto all’aperto, dove ci si incontra, si ascolta musica e si balla.

Da vedere, la Fontana del Nettuno, in piazza Vittoria; la Sinagoga di via Ascoli trasformata in Museo; il Parco Piuma Isonzo; il giardino di Villa Coronini Cronberg e, verso Oslavia, il Ponte sull’Isonzo, dove l’acqua assume un incredibile color turchese. Cormòns è la piccola capitale del Collio, il fulcro di un’area vitivinicola tra le più importanti d’Europa.

Gorizia è una cittadina dal tipico impianto asburgico, ricca di palazzi e memorie storiche: proprio qui, nel 1866, fu firmato l’armistizio tra Italia e Austria, che pose fine alla Terza Guerra d’Indipendenza.

Tra i monumenti più significativi, il Duomo di Sant’Adalberto al cui interno è conservata una pala lignea del ‘400 di Domenico da Tolmezzo; la piazza centrale con la statua di Massimiliano d’Asburgo, le chiese di San Giovanni Battista (XIV secolo) e quella settecentesca di Santa Caterina. A sud-ovest di Cormons, c’è Palmanova , elegante e raffinata città fortezza, come racconta la sua caratteristica pianta urbana a forma di stella, voluta nel ‘500 dalla Repubblica Serenissima, per contenere le mire espansionistiche degli Asburgo e proteggersi dalle incursioni dei turchi.

Affascinati sono le tre antiche porte (Aquileia, Udine e Cividale), che danno accesso a un poligono urbano con ben 18 lati. Bellissima è Piazza Grande, con il Municipio, i palazzi del Governatore delle Armi e del Monte di Pietà; il Duomo e le logge.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione GORIZIA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*