
Le opere d’arte della collezione Galleria arte e arti della Camera di commercio sono l’autobiografia di una cultura, di un’epoca, di una città, Mantova, che è un esempio particolare della congiunzione tra cultura ed economia.
Le opere antiche sono composte dai Ritratti dei Consoli dell’anno 1450, affreschi attribuibili a Gerolamo di Giovanni da Camerino; dalle Quattro figure allegoriche dipinte da Giorgio Anselmi negli anni 1772-1773 per celebrare il governo virtuoso e illuminato di Maria Teresa d’Austria; dal Cristo morto di Felice Campi del 1794.
La collezione del ‘900 annovera molti dei nomi eccellenti della pittura e della scultura mantovana del secolo. Evidente è la predilezione per il paesaggio e i soggetti lombardi : il novecentismo anni Venti, il realismo elegiaco, il chiarismo, le nuove tendenze anni sessanta.Infine è presente una cospicua serie di opere di ispirazione astratta.
Il patrimonio artistico si è arricchito con le acquisizioni pervenute in occasione delle cinque edizioni del Premio “Camera di commercio – Francesco Bartoli”, svoltosi tra il 2000 e il 2004 e intitolato alla memoria del grande studioso e critico d’arte mantovano.
Informazioni su Galleria arte e arti della Camera di commercio di Mantova
Via Calvi, 28 46100 Mantova Tel. 0376.2341 – email: segreteria@mn.camcom.it