
La Fototeca Nazionale di Roma costituisce una delle più ricche, importanti ed articolate raccolte fotografiche statali, relative alla società italiana del ‘900 e al patrimonio nazionale, storico artistico, archeologico, architettonico, paesaggistico.
L’archivio, istituito nel 1892, è costituito da 400 mila immagini in bianco e nero di cui si possiedono i negativi; 700 mila fotografie in bianco e nero, solo positivi, provenienti da varie collezioni; 20 mila fotocolor.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaCosa visitare
Vedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020