Fondazione Querini Stampalia onlus, Venezia

Nel Museo d’ambiente mobili settecenteschi e neoclassici, porcellane, biscuit, sculture, globi e dipinti dal XIV al XX secolo, per lo più di scuola veneta, tramandano l’atmosfera della dimora patrizia tra specchi e lampadari di Murano e stoffe tessute su antichi disegni.

Fondazione Querini Stampalia onlus, Venezia
Fondazione Querini Stampalia onlus, Venezia

Tra le opere esposte, pitture di Giovanni Bellini, Lorenzo di Credi, Jacopo Palma il Vecchio, Bernardo Strozzi, Marco e Sebastiano Ricci, Giambattista Tiepolo, Pietro Longhi, Gabriel Bella e un bozzetto di Antonio Canova.

Nel corpo del palazzo cinquecentesco risalta al piano terra l’area restaurata nel 1963 da Carlo Scarpa, oggetto di un recentissimo, rigoroso intervento conservativo.

 

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo