
Tra le opere esposte, pitture di Giovanni Bellini, Lorenzo di Credi, Jacopo Palma il Vecchio, Bernardo Strozzi, Marco e Sebastiano Ricci, Giambattista Tiepolo, Pietro Longhi, Gabriel Bella e un bozzetto di Antonio Canova.
Nel corpo del palazzo cinquecentesco risalta al piano terra l’area restaurata nel 1963 da Carlo Scarpa, oggetto di un recentissimo, rigoroso intervento conservativo.
Venezia: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Venezia   Dove dormire a VeneziaCosa visitare