
Casa Museo con fittili del XIII a.c. e disegni vari sui muri interni. La casa dove è vissuto il pittore è stata restaurata nel 1977 dopo l’acquisto di Camillo Vazzoler, che se ne occupò insieme a Bepi Mazzotti. La facciata della casa è stata riportata alle origini, come si evince dai disegni del Botteca-Aliprandi che la scoprirono nel 1893 e pubblicarono la prima monografia sul nostro Pittore. La casa del Cima è la sede della fondazione che porta il suo nome ed è stata creata da Camillo Vazzoler
Informazioni su Fondazione G.B. Cima da Conegliano
Via G.B. Cima, 24
31015 Conegliano (Treviso)
043822494
http://www.conegliano2000.it/cima/cima2.htm
sabato e domenica 15.00-19.00
1.55€
Fonte: MIBACT