Eventi e feste in Danimarca

L'anno danese è costellato da numerosissimi eventi e feste in ogni angolo del Paese.

Casa di Andersen a Odense ©VisitDenmark
Casa di Andersen a Odense ©VisitDenmark

Tra i più colorati e significativi, ricordiamo il Carnevale di Aalborg, a marzo, una festa di piazza vivacizzata da concerti, fuochi d’artificio, parate in costume e attrazioni per i bambini. La Maratona di Copenaghen a maggio; la Festa del Solstizio d’Estate, il 23 giugno, celebrata coralmente in tutto il paese, con danze in costume e falò.

Il Festival dei Fiori a Odense, ad agosto, in cui sono protagonisti oltre 180mila fiori e piante allestiti in delicate e originalissime composizioni. Il Festival Europeo Medievale dello Jutland a fine agosto, animato da musicisti,  e comparse in costume da cavalieri, pellegrini e monaci .

Statua di di Andersen ©Jos Martin VisitDenmarkStatua di di Andersen ©Jos Martin VisitDenmark

La Settimana della Cultura di Arhus, a inizi settembre, con performance di artisti danesi e internazionali; il Copenaghen Cooking, a fine agosto, il più grande festival dedicato alla gastronomia nordica, tradizionale e creativa.

Il Natale al Parco Tivoli di Copenaghen, a dicembre, magia di luci e attrazioni per grandi e piccini; il Mercato Natalizio dello Jutland, animato da figuranti in costume, nella città vecchia di Aarhus e il Mercatino Natalizio di Hans Christian Andersen, nelle settimane d’Avvento, a Odense, capitale della Fionia.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Odense cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ODENSE iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*