Cucina tipica toscana, dalla bistecca fiorentina alla ribollita

La cucina tipica toscana ama i sapori veraci e genuini, la terra di Dante e Boccaccio, a cominciare dalle carni, che, qui, vantano una lunga tradizione culinaria, tanto nelle case quanto nei ristoranti.

Rosticciana, Toscana
Rosticciana, Toscana

La carne di mucca Chianina è servita sotto forma di fiorentina (la celebre e succulenta bisteccona cotta alla gliglia) o di tagliata ; molti piatti sono a base di agnello e capretto delle Crete Senesi.

Richiestissimi, il petto di piccione e il cinghiale, che, sotto forma di ragù, va a guarnire pappardelle (un classico!) e altre paste spesso fatte in casa. Mentre le rigaglie di pollo e coniglio danno vita al fritto alla toscana.

Sulla costa, prevalgono, ovviamente, i sapori di mare e non mancano piatti simbolo, come il caciucco alla livornese o il ragù di pesce alla viareggina, oltre agli immancabili fritto misto e guazzetto.

Ovunque, si trovano infine le zuppe, da quella di farro alla mitica ribollita a base di cavolo nero; dalla frantoiana tipica di Lucca alla primaverile garmugia. A profumare e insaporire il tutto, l’ineguagliabile olio extravergine d’oliva toscano. Una gastronomia dai tratti così marcati poteva accompagnarsi bene solo a vini altrettanto di carattere, quali i Chianti Classici prodotti tra Firenze e Siena, e i potenti rossi della Maremma.

Ribollita, cucina toscanaRibollita, cucina toscana

Locande ristoranti da non perdere sono: Rugantino e Romano, a Viareggio; L’Antica Venezia e La Barcarola, a Livorno; Il Patio, Zibibbo e La Giostra, a Firenze; La Leggenda dei Frati, a Monteriggioni (Siena); Antica Trattoria Botteganova, a Siena; La Buca di Sant’Antonio, a Lucca.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Firenze cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione FIRENZE iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*