Cucina tipica sarda, dal purceddu al pecorino

La cucina tipica sarda è intrigante come i paesaggi dell'isola e, a tavola, la scelta tra un menù di terra e uno di mare risulta, a volte, difficile. Tipica espressione gastronomica dell'aspro e difficile entroterra è il porceddu, il maialino da latte cucinato al forno, che divide la palma coi numerosi e inconfondibili formaggi di pecora.

Fregola con frutti di mare
Fregola con frutti di mare

Specialità di origine pastorale è anche la cordula, l’intestino intrecciato dell’agnello cucinato in umido. A profumare e colorare le tavole, mirto, zafferano del Campidanese e carciofi dell’Anglona. Le specialità di pesce vedono trionfi di aragoste e ricci di mare di Alghero; del tonno di corsa (catturato durante la sua transumanza di fine maggio dalle fredde acque dell’Atlantico  a quelle tiepide del Mediterraneo) di Carloforte, sull’isola di San Pietro; della bottarga di muggine di Oristano.

Cordula sarda
Cordula sarda

Prodotti meravigliosi, che sono l’anima di piatti, come aragoste alla catalano o all’algherese; minestra di fregola con arselle (specie di cus-cus cagliaritano con le vongole); trofie con tonno e pesto alla carlofortina. Da non perdere, poi, i classici malloreddus (gnocchetti di acqua e farina); vongole e ceci, o cozze e fagioli della costa di Olbia; cosciotto di pecora con Vernaccia e menta; carciofi con bottarga e molto altro.

PapassiniPapassini

Molto rinomato il pecorino sardo ricavato dal latte di pecora che pascolano in lungo e largo in tutta l’isola. Incredibile anche la vasta gamma di dolci tipici, che spazia dalle pardulas ai morbidi papassini.

Di spicco, tra i vini, Vermentino di Gallura, Cannonau; Vernaccia di Oristano; Vermentino di Sardegna. Indirizzi da provare, tra i tanti: Dal Corsaro e S’apposentu, a Cagliari; Il Faro, a Oristano; Ai Tuguri, ad Alghero; Dau Bobba e Da Nicolo , a Carloforte.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione SARDEGNA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*