Cucina tipica lucana, dalla lucanica all’Aglianico

E' una cucina tipica dalle forti radici contadine, quella lucana, che ha saputo conservare la sua originaria ricchezza e versatilità.

Canestrato di Moliterno
Canestrato di Moliterno

Una cucina già rinomata nei tempi antichi: personaggi come Cicerone, Marziale e Varrone tessero lodi sperticate a quella salsiccia “lucanica”, che tanto seduceva i loro palati. Alla base della tavola lucana stanno prodotti semplici e genuini: l’olio extravergine d’oliva Vulture, dalle note moderatamente fruttate, colore verde a riflessi gialli, e quello delle colline di Ferrandina, particolarmente delicato.

I fagioli di Sarconi; i peperoni di Senise (rinomati i peperoni cruschi); la melanzana rossa di Rotonda, la patata di San Severino Lucano. Il caciocavallo podolico della Val d’Agri e della zona di Viggiano; il Pecorino canestrato di Moliterno; il Pecorino di Filiano, stagionato nelle grotte naturali, e il Cacioricotta. La Soppressata, la salsiccia Lucanica e la Pezzenta, un insaccato povero, preparato con gli scarti della lavorazione del maiale.

E poi, il pane di Matera, dalla consistenza morbida, che si presta a più giorni di conservazione. Tutto questo bendiddio, diventa base di squisitezze, come la pasta fatta in casa con acqua e farina: “cavatelli e fagioli”, “fusilli alla lucana”, “lagane e ceci” “sigarette con la mollica”. E poi, minestra spersa, favette e cicoria, zuppa d’agnello, bucatini alla maniera di Maratea, baccalà alla lucana, melanzane imbottite e molto altro, annaffiati da Aglianico del Vulture e dal Grottino di Roccanova. Tra gli indirizzi di buoni mangiari: Casino del Diavolo, Il Terrazzino sui Sassi, Lucanerie, a Matera; Fuori Le Mura e Antica Osteria Marconi, a Potenza; l’Oasi, a Viggianello (Potenza); Taverna Rovita, a Maratea; Triminiedd e l’Antica Osteria Marconi a Potenza, Vecchio Lume, ad Avigliano (Potenza).

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione BASILICATA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*