Cucina tipica dell’Emilia Romagna

Patria del mangiar bene e di tante eccellenze gastronomiche, l'Emilia Romagna è una di quelle regioni che celebrano quotidianamente il piacere della tavola e della convivialità.

Parmiggiano Reggiano
Parmiggiano Reggiano

Assai nutrito, il novero dei suoi prodotti tipici, tra i quali spiccano Parmigiano Reggiano e Grana Padano; Prosciutto di Parma e Culatello; Aceto Balsamico Tradizionale di Modena; Coppa Piacentina; Salama da Sugo Ferrarese; Pesche Nettarine della Romagna e il Lambrusco DOC, che sta vivendo una stagione particolarmente felice.

Tutti prodotti che entrano a far parte di preparazioni e piatti storici, che concorrono a connotare il profilo di province e città: i tortellini e le lasagne, a Bologna; i cappellacci di zucca, a Ferrara; i pisarei e faso, a Piacenza; i tortelli di erbette, a Parma; i passatelli affogati nel brodo di cappone, a Forlì; il gnocco fritto a Modena…

Specialità, che affondano le radici nella civiltà e nella cultura contadina, ma non solo: la presenza di una Riviera vivace, come quella romagnola, porta la cultura del pesce e dei crostacei; della marinatura delle anguille e delle conserve sotto sale.

Salama da sugoSalama da sugo

Tutte queste realtà, unite insieme, siglano una straordinaria tavolozza di profumi e sapori, e tra i tantissimi indirizzi dei buoni mangiari, troviamo, tanto in Emilia quanto in Romagna:

  • L’Antica Osteria del Teatro, a Piacenza;
  • L’Angiol d’Oro, a Parma;
  • Osteria La Francescana, a Modena;
  • Biagi alla Grada, A Bologna;
  • Il Sole, a Trebbo di Reno (Bologna);
  • Quel Fantastico Giovedì, a Ferrara; Al Teatro, a Cervia;
  • Osteria del Gran Fritto e Lido Lido, a Cesenatico (Forlì);
  • la Sangiovesa, a Sant’Arcangelo di Romagna (Rimini).

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione BOLOGNA iscriviti alla nostra newsletter
Informazioni su Anna Bruno 120 Articoli
Giornalista professionista, già cronista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, è specializzata in viaggi, food, musica e tecnologie. Cofondatrice dell’agenzia di comunicazione e Digital PR FullPress Agency, è direttrice responsabile di FullTravel.it, magazine di viaggi e di “VerdeGusto”, oltre ad altri due magazine. E’ autrice di “Digital Travel” e “Digital Food” , rispettivamente quarto e quinto libro, per Flaccovio Editore. Digital Travel & Food Specialist, è consulente e docente in corsi di formazione ed è delegata del SUD e Isole dell’Italian Travel Press(ITP).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*