Cosa vedere a Mantova in un giorno

Seppure Mantova sia una città che merita una visita di più giorni, in questa guida vediamo cosa vedere a Mantova in un giorno e quali sono i posti da visitare della città.

Tramonto su Mantova - Foto di Rosy Torelli
Tramonto su Mantova - Foto di Rosy Torelli

Sommario

Visitare Mantova in un giorno

Vedere Mantova in un giorno non è impresa facile in quanto la città presenta diversi luoghi di interesse. Vediamo, tuttavia, cosa visitare a Mantova in un giorno e come muoversi tra le varie attrazioni della città.

Da Piazza Sordello al Palazzo Guerrieri

Il nucleo più antico di Mantova è sicuramente la zona che circonda Piazza Sordello. Sulla piazza si affaccia il Duomo, che presenta una facciata del settecento, realizzata da Nicolò Banchiera, in puro stile del manierismo barocco romano. Il campanile, invece, ha una struttura romanica in sintonia con la chiesa di origine medioevale che ha subito una ricostruzione nel cinquecento. Sulla stessa piazza si affaccia il Palazzo Ducale, che è formato da più edifici: la Magna Domus e il Palazzo del Capitano; il Palazzo Castiglioni e il Palazzo Guerrieri. È qui che si incontra la Torre della Gabbia, ovvero la torre più alta di Mantova. È chiamata così da quando Guglielmo Gonzaga, nel 1576, fece realizzare una grande gabbia di ferro che veniva utilizzata come un vero e proprio carcere all’aperto dove venivano rinchiusi i malviventi.

Palazzo Bonacolsi (Castiglioni) in Piazza Sordello a Mantova - Foto di alex1965
Palazzo Bonacolsi (Castiglioni) in Piazza Sordello a Mantova – Foto di alex1965

Dal Castello di San Giorgio alla Chiesa di Sant’Andrea

Il Castello di San Giorgio, è un esempio dello splendore che regnava in questa città durante i Gonzaga. Fu fatto realizzare nel XIV secolo da Francesco Gonzaga a mo’ di fortezza in cotto a pianta quadrata. Con quattro torri angolari il castello è circondato da un fossato.

In Piazza Virginiana si arriva seguendo Via Cairoli. È a Virgilio che è stata dedicata questa piazza e anche in molti altri luoghi della città il poeta viene più volte ricordato. Una delle più belle piazze di Mantova è sicuramente Piazza delle Erbe, il cui nome è dovuto al mercato di frutta e verdura che qui si tiene.

È qui che si trova la Chiesa di Sant’Andrea, edificio che ottimamente rappresenta l’architettura rinascimentale. Nel 1472 fu Leon Battista Alberti a progettarla anche se fu completata solo fra il 1697 e il 1699. La chiesa ha solo una navata e tre cappelle che si trovano sui lati, dove è possibile apprezzare affreschi di scuola del Mantegna e del Correggio, e dove si trova la tomba del Mantegna.

Chiesa Sant'Andrea, Mantova - Foto di Francesco Santullo Juzaphoto

Da Piazza delle Erbe al Palazzo Te di Mantova

La visita di Mantova in un giorno non può tralasciare Piazza delle Erbe dove si affacciano il Palazzo del Podestà, quello della Ragione, la Torre dell’Orologio e la Rotonda di San Lorenzo, ovvero la chiesa più datata delle città.

Il Palazzo del Podestà rappresenta l’antica sede comunale sulla cui facciata si trova una nicchia con una statua di Virginio, risalente al XII secolo.

Mantova custodisce altri luoghi suggestivi e di forte interesse. Tra questi c’è il Palazzo Te che da solo vale il viaggio. Fu eretto tra il 1525 e i 1535 e rappresenta a pieno titolo l’architettura dell’epoca. La bellezza e la ricchezza delle sale, affrescate da Giulio Romano e dai suoi allievi, rappresentano una vera attrazione.

Piazza delle Erbe, Mantova
Piazza delle Erbe, Mantova

Dove dormire a Mantova

La visita di Mantova non può concludersi in poche ore. Consigliamo di alloggiare in uno dei tanti hotel della città. Nel centro storico, a due passi dalla zona pedonale del Palazzo Ducale e  Piazza delle Erbe, si trova l’Hotel Broletto che coniuga la bellezza all’accoglienza. La struttura si presta per tutte le esigenze: alle camere convenzionali si uniscono la Junior Suite e la Family Room. Elegante e confortevole, questo albergo è fortemente consigliato.

Dove dormire a Mantova: Hotel Broletto, nel centro storico di Mantova
Hotel Broletto, nel centro storico di Mantova

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*