Cosa vedere a Madrid in 2 giorni

Anche solo per 2 giorni a Madrid si presenterà con tutto il suo fascino. Se il vostro tempo è breve, 2 giorni o un weekend, non scoraggiatevi. Ecco alcuni consigli per vedere Madrid in 2 giorni con qualche suggerimento anche a cosa fare nella capitale madrilena.

Centro Madrid - Foto di Surya Namasté
Centro Madrid - Foto di Surya Namasté

Sommario

Visitare Madrid in due giorni non è un’impresa facile, per il gran numero di cose da vedere nella capitale spagnola, tuttavia è qualcosa di fattibile. Anche solo un weekend a Madrid basterà a scoprire il fascino della capitale della Spagna.

Questo però è solo il preludio vista la variegata offerta della città, un mondo di vivacità culturale, intellettuale, artistica, modaiola.

E’ difficile resistere a Madrid. Vediamo cosa vedere a Madrid in due giorni.

Primo giorno a Madrid

Madrid cosa fare. Molti arrivano qui attratti dal Museo del Prado, dal Museo di Thyssen Borbenisza e dal Museo della Reina Sofia: la zona, cioè, meglio conosciuta come il Triangolo d’Oro Madrileno. Come biasimarli! Effettivamente questi contenitori culturali meritano il viaggio anche presi singolarmente. Tuttavia è bene programmare fin da subito la visita al Museo del Prado dove si trovano tesori d’arte, compresi gli artisti italiani.

In questi musei sono custoditi capolavori di arte contemporanea spagnola, opere di Velázquez, del Goya, di Tiziano, di Durer, di Degas, di Rubens, la collezione privata del barone Hans Heinrich Thyssen-Borne; come non nominare, poi, il maestoso Guernica di Picasso, esposto al Reina Sofia. Ce n’è per tutti i gusti, visto che in città ci sono ben 40 musei, anche minori ma non meno interessanti.

Immancabile una visita al Palazzo Reale di Madrid che, tra le tante bellezze ivi incluse favolose stanze reali, espone l’armeria, una collezione davvero notevole di armi raccolte nei secoli. Per visitare in modo minuzioso i musei e il palazzo reale, c’è bisogno di un intero giorno. Altre piccole attrazioni saranno visitate il giorno dopo.

Centro di Madrid - Foto di c1n3maCentro di Madrid - Foto di c1n3ma

Secondo giorno a Madrid

Per ammirare le architetture tipiche della città, ci si può recare verso Plaza Mayor e la vicina Puerta del Sol, entrambe attorniate da magnifici palazzi. Una particolarità di Madrid è poi una costruzione in stile egizio, il Tempio di Debod.

Se poi la passeggiata ha messo a dura prova i piedi, una rigenerante sosta nel Parque del Buen Ritiro è l’ideale per riposare circondati da un parco bellissimo, a poca distanza dal Museo del Prado.

Bisogna far scorta di energie perché Madrid è il regno del divertimento anche e soprattutto di notte: tutte le sere c’è festa continua che esplode letteralmente nel weekend quando nelle strade si riversano madrileni, turisti, gente da tutta la Spagna.

Il tempo è come diluito: le danze in discoteca iniziano non prima delle 3 del mattino e, per gli irriducibili, molti sono i luoghi (talvolta anche temporanei) per fare l’afterhour. Madrid è anche una capitale gay friendly, basti pensare al quartiere Chueca che, da zona elegantissima si era trasformata in ambiente degradato, rimesso a nuovo dalla comunità gay che ha dato il via ad una fase nuova per Chueca, più pulita, gioiosa e movimentata. Tuttavia, questo quartiere è oggi centro di movida a 360°, non solo per la comunità gay.

Lungi dall’essere una città sonnacchiosa, visti gli strapazzi notturni, Madrid di giorno torna ad essere ordinata ed efficiente, una metropoli sempre più orientata all’operosità pur non dimenticando del sano divertimento.

E’ chiaro che una visita di Madrid in 2 giorni, è solo un consiglio su cosa fare nella città spagnola. Per conoscere nel dettaglio i luoghi di interesse di Madrid si rimanda alla guida su un periodo di tempo più lungo. Perché Madrid è una città che merita.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*