
‘Il percorso del Principe‘ accompagna il visitatore attraverso i tre edifici simbolo del potere mediceo attraverso quella via aerea e strettamente privata che permetteva ai Granduchi di attraversare la città senza scorta armata.
La visita, solo su prenotazione in gruppi non superiori a 35 persone e accompagnati da una guida, prende avvio da Palazzo Vecchio, attraversa la Galleria deli Uffizi per accedere poi nel Corridoio Vasariano e si conclude nel giardino di Boboli.
Il Corridoio Vasariano dipende dalla Galleria degli Uffizi, che è competente anche per la collezione degli Autoritratti e per le importanti raccolte di dipinti del Seicento e del Settecento, che vi sono esposte.
Firenze: vedi anche
Il Corridoio Vasariano è visitabile previa prenotazione a segreteria@polomuseale.firenze.it oppure a firenzemusei@operalaboratori.com
Informazioni su Corridoio Vasariano
Via della Ninna, 5
50122 Firenze
05523885 – 0552654321
Informazioni utili
Cosa vedere a Firenze   Dove dormire a FirenzeCosa visitare