Collezione Burri – Ex seccatoi del tabacco, Città di Castello

Gli Ex seccatoi del Tabacco, sede della Collezione Burri insieme a palazzo Albizzini, si trovano nella periferia meridionale di Città di Castello. La collezione è stata aperta al pubblico nel luglio del 1990, a seguito
Collezione Burri - Ex seccatoi del tabacco, Città di CastelloCollezione Burri - Ex seccatoi del tabacco, Città di Castello

Gli Ex seccatoi del Tabacco, sede della Collezione Burri insieme a palazzo Albizzini, si trovano nella periferia meridionale di Città di Castello.
La collezione è stata aperta al pubblico nel luglio del 1990, a seguito dell’acquisizione e ristrutturazione dei capannoni industriali utilizzati fino agli anni ’60 per l’essiccazione del tabacco tropicale.
Importante museo di arte contemporanea, di circa 7.500 mq, è interamente dedicato alle opere di Alberto Burri (1915-1995). L’artista, di fama internazionale nato a Città di Castello, ha curato direttamente l’allestimento interno attraverso un sapiente riuso degli spazi industriali.
Lui stesso ha deciso di collocare nei padiglioni i cicli di grandi dimensioni realizzati dal 1970 al 1993. Gli spazi esterni sono caratterizzati da alcune monumentali sculture: Grande Ferro Sestante, Grande Ferro K e Ferro U.

Informazioni su Collezione Burri – Ex seccatoi del tabacco

Via Pierucci,
06012 Città di Castello (Perugia)
0758554649
info@fondazioneburri.org
http://www.fondazioneburri.org
Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Città di Castello cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione CITTà DI CASTELLO iscriviti alla nostra newsletter