Centro visitatori di Peio

La parte alta della Val di Rabbi e una porzione della Val di Peio costituiscono il settore trentino del Parco Nazionale dello Stelvio, una delle più estese aree protette italiane. Con l’istituzione nel 1993 del
Centro visitatori di Peio, PeioCentro visitatori di Peio, Peio
La parte alta della Val di Rabbi e una porzione della Val di Peio costituiscono il settore trentino del Parco Nazionale dello Stelvio, una delle più estese aree protette italiane. Con l’istituzione nel 1993 del Consorzio e l’organizzazione in tre comitati di gestione (settore trentino, lombardo e altoatesino) l’Ente Parco è diventato pienamente operativo, garantendo non solo la tutela dell’ambiente naturale e della biodiversità ma anche promuovendo uno sviluppo socio-economico dei territori. Da tempo sono in funzione i Centri visitatori di Rabbi e di Peio, mentre da pochi anni è aperta la nuova sede del Parco a Cógolo ed è visitabile l’area faunistica a Peio Fonti. Altri punti informativi, ed espositivi, sono stati recentemente inaugurati a Malga Stablét in Val di Rabbi e a Malga Talè in Val di Peio, con il primo allestimento 3D in HD in Italia.
Centro Visitatori di Peio
Gli aspetti naturalistici dell’area protetta sono illustrati grazie a pannelli didattici, fotografie e altro materiale informativo.

Informazioni su Centro visitatori di Peio

Via Roma, 28
38024 Peio (Trento)
0463754186
cvpeio@libero.it

Home


20 giu. – 6 sett. 8.00/12.30 -14.30/19.00 altri periodi 9.00/12.00 -15.00/18.00

 Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Peio cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione PEIO iscriviti alla nostra newsletter