
Con il contributo del C.I.A.V (Centro Iniziative Ambiente Valnerina), è sorto, in Collestatte, il Centro di Documentazione dell’Area Naturale Protetta del Parco Fluviale del Nera, comprensivo delle sezioni museali ornitologica e micologica. Progettato dall’Ente Parco, il Centro, realizzato all’interno delle sale di Palazzo Magalotti, è il primo esempio di museo naturalistico della nostra provincia. Disposto su due livelli, al suo interno è possibile ammirare una ricca collezione di uccelli imbalsamati, rappresentativi sia di specie locali che di specie italiane, tra cui l’Allocco Melanico, dall’anomala pigmentazione; e le riproduzioni in gesso, opera di un abile artigiano, delle specie più diffuse di funghi, commestibili e non, di cui si possono apprezzare forma e dimensioni, rese con meticolosità e rigore scientifico. Il Centro è dotato di una sezione didattica destinata alla educazione ambientale dei più piccoli, coinvolti in visite guidate e attività laboratoriali incentrate su gioco e manualità.
Informazioni su Centro di documentazione dell’Area naturale protetta del Parco Fluviale del Nel Nera
Via Malagotti , 1
Terni (Terni)
0744 62988 – 349 5800771 (Signor Stefano Laurenti)
info@museomagalotti.it
http://www.museomagalotti.it/
Fonte: MIBACT