Cattedrale di San Giuseppe, Vasto

Cattedrale di San Giuseppe  Vasto
Cattedrale di San Giuseppe Vasto
Di antica fondazione, la chiesa con annesso convento francescano non più esistente, venne ricostruita nel 1293, poi di nuovo dopo l’invasione dei turchi nel 1566, e ancora nel 1890. La facciata si conserva ancora nel suo aspetto duecentesco in pietra bianca con il bel portale leggermente a ogiva e inquadrato. Il rosone è originale nella cornice, mentre la raggiera è ricostruita. L’ultimo intervento ha reso l’interno, ad unica navata e croce latina, in stile e archi a sesto acuto. Conserva al proprio interno il bellissimo trittico con la Madonna col Bambino in maestà e santi, opera di promo Cinquecento di Michele Greco da Valona, che testimonia il fiorente scambio culturale, oltre che commerciale, tra le due sponde dell’Adriatico.

Informazioni su Cattedrale di San Giuseppe

Piazza L.V. Pudente
 Vasto (Chieti)
0873 3091
info@vastoturismo.it

Vasto, la storia di un ‘fascino adriatico’


Su richiesta

 Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo